Situata nel centro storico di Bologna, la Galleria Stefano Forni nasce nel 1996 dopo vent’anni di attività del titolare nella grafica d’arte e ospita artisti di risonanza nazionale e internazionale. Nel corso dell’anno si avvicendano numerose esposizioni, personali e collettive, di pittura, scultura, grafica e fotografia.
Angelo Palazzini, Crocerossina del XVI sec, olio su tela, dimensioni 80 x 80 cm, 2009
Antonello Viola, Oro su Rosso di Cadmio Chiaro, olio, matita e foglia d’oro su carta giapponese, dimensioni 47 x 37,2 cm, 2012-17
Armodio, Senza fiori, tempera su tavola, dimensioni 50 x 40 cm, 1999
Beatrice Gallori, Bunch, tecnica mista su legno, polimero, dimensioni 25 x 36 x23 cm, 2019
Carlo Mattioli, Paesaggio, tecnica mista su carta, dimensioni 49 x 35 cm, 1986
Elisa Grezzani, High, tecnica mista e resina su tavola, dimensioni 110 x 90 x 6 cm, 2020
Gianfranco Ferroni, Nello Studio, tecnica mista su cartoncino, dimensioni 23 x 12,5 cm, 1976
Gianfranco Ferroni, Piccola Composizione, tecnica mista su cartoncino, dimensioni 12 x 12 cm, 1992
Luciano Ventrone, Suggestione, olio su tela, dimensioni 50 x 70 cm, 2020
Piero Guccione, Piccolo omaggio al sole, pastello su cartoncino, dimensioni 22 x 17,5 cm, 2000
Florencia Martinez, To fill a gap, dimensioni 30 x 30 cm, 2016
Stefano Ricci, Sketchbook, tecnica mista su carta, dimensioni 24 x 48 cm, 2008
Giorgio Laveri, Tita, ceramica, dimensioni 61 x 12 x 12 cm, 2011
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare servizi e l'esperienza degli utenti. Continuando nella navigazione ne accetti il loro uso.Chiudi e accettaCookies Policy